Patcher * Patching Programs
Patcher è un tool universale per modificare file o dischi. Era il tool preferito per gli installatori di WHDLoad per creare
file o immagini dei dischi da quelli originali con un formato proprietario nelle prime versioni del pacchetto WHDLoad.
Adesso il preferito è RawDIC. Per saperne di più riguardo a Patcher puoi leggere la sua documentazione, che può essere consultata anche nel suo archivio incluso nella versione
DEV del pacchetto WHDLoad.
Patcher necessita del font (carattere) ruby.8! Puoi trovare questo font nei dischi del Workbench.
Se il font non è disponibile Patcher non si avvierà.
Caratteristiche:
- facile selezione del drive sorgente
- la diskroutine (parte di codice dedita alle operazioni di lettura/scrittura) non fallirà a causa di una cpu troppo
veloce
- funziona negli Amiga della Escom con il problema del drive floppy
- non disabilita il multitasking mentre legge il disco (è anche possibile installare 2 giochi nello stesso momento se
possiedi 2 drive floppy)
- può mostrare l'attuale traccia mentre legge (utile per riportare bug) e problemi di crezione dell'immagine disco
(errori di lettura, disco pieno etc)
- si può eseguire il debug con un normale debugger
Svantaggi:
- inizialmente servono circa ~6-8 ore per imparare ad usarlo come programmatore
- forse utilizza più di ~1 MB di memoria, dipendentemente dall'immagine disco (ma per le persone con meno di 2 Mb di ram
gli installatori non sono poi così utili)